CORTOMETRAGGI
FIORI DI CAMPO
cortometraggio, 2021
Durante una gita apparentemente tranquilla, la nuova arrivata Ellie scoprirà i lati oscuri dei suoi compagni. Il confronto con la ribelle Sky le aprirà gli occhi sul significato di "star bene".
Con Marica Iannuzzelli, Martina Parenti, Yara Li Mennel, Angela De Lucia, Gabriel John e Michele Decarli
Prodotto da Greenpug Pictures in collaborazione con CISA e Ticino Film Commission
​
​
Selezione ufficiale
Florence International Film Festival 2022
TRAILER
BACKSTAGE video
DAILY BREATH
cortometraggio, 2019
Una giovane ragazza vive sulle montagne insieme alla madre malata e isolata dal resto del mondo. Il desiderio di libertà si confronta giornalmente con il senso del dovere.
​
Con Yara Li Mennel e Rosi Kaser Babbitt
Prodotto da CISA, in collaborazione con Locarno Film Festival e Ticino Film Commission
3° Premio
Premio Ermanno Olmi 2020
"... il terzo premio lo porta a casa Daily Breath «per il parco e scabro stile narrativo, in grado di restituire attraverso i silenzi, i rumori della montagna e gli sguardi di una giovane donna il potente conflitto fra consapevolezza della morte e desiderio di vita. La lettura che la ragazza porta avanti mentre accudisce l’anziana madre scorre in parallelo alla loro esistenza quotidiana, riflettendola come in uno specchio»."
La Regione, 13 dicembre 2020
COME UN'ECO
cortometraggio, 2018
Estelle è un'adolescente dall'identità fragile.
L'incontro con Eloise fa nascere un'amicizia che presto si trasforma in ossessione.
Con Margherita Scotti e Matilde Prestinari
Prodotto da CISA (Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive)
Premio Visa Etranger
Festival de Films de Fribourg 2019
“Il Prix Visa Etranger va a una filmmaker che ha saputo creare un film di mistero in modo efficiente ed economico, senza artifici, attraverso una storia che ci ha completamente catturato dall'inizio alla fine. Niente è stato lasciato al caso: un'accurata composizione e una bellissima fotografia, sempre in totale semplicità. Il film è stato fatto meticolosamente. Attraverso dialoghi scarni, la regista è riuscita a carpire delle forti performance dalle attrici, esplorando la complessa relazione che c'è tra loro in un'ambientazione che diventa il terzo personaggio principale della storia.”
Selezione ufficiale
Girona Film Festival 2020
NINNANANNA MAMMA
cortometraggio, 2017
Visioni frammentarie di una bambina di cinque anni che rivive in modo astratto la separazione dei genitori, in particolare il rapporto con la madre.
​​
Con Christina Rosamilia, Davide Casarin e Davide Marcacci Rossi
Prodotto da CISA (Conservatorio Internazionale Scienze Audiovisive)
​